Il Marzemino non è sicuramente tra i vitigni più citati quando si parla di viticoltura sulle colline reggiane. Eppure il Berzemino, come viene chiamato localmente, è uva presente da sempre nei filari dei contadini di queste zone. Il Besméin Capolegh, ovvero berzemino rigoglioso, di Barbaterre è una rivisitazione in chiave locale del vitigno di origine trentina. È infatti un rosato rifermentato in bottiglia, che strizza l’occhio alla tradizione ancestrale della zona, ma che presenta peculiarità personali: una vivace frizzantezza, una ”beva” trascinante ed una sapidità che rinvigorisce il sorso. Bevuto con un tagliere di salumi darà grande soddisfazione ma su un brodetto di pesce o una bouillabaisse stupirà.
Zuppe di pesce, cucina orientale, salumeria emiliana.
L’aspetto è quello di un rosato dalle tinte ramate.
All’olfatto inizia timidamente su profumi di rosa per poi sprigionare note intense di fragola e piccoli frutti rossi. Bevendolo si percepisce una rinfrescante acidità unita ad un timbro sapido di notevole fattura.
_______
Marzemino 100%
_______
Situati su terreni di natura argilloso- calcareo, esposti a sud/est ad un altitudine di circa 350 metri s.l.m.
_______
11,5 %
Iscriviti al nostro servizio di newsletter per rimanere sempre aggiornato su eventi e promozioni
© 2023 Barbaterre. All Rights Reserved.